
Una pompa di circolazione per riscaldamento a pavimento domestico è parte integrante del sistema di riscaldamento a pavimento e viene utilizzata principalmente per far circolare l'acqua calda attraverso i tubi del riscaldamento a pavimento per garantire che il pavimento venga riscaldato in modo uniforme. Funziona pompando l'acqua calda dalla caldaia ai tubi del riscaldamento a pavimento e quindi riportando l'acqua raffreddata alla caldaia per essere riscaldata, formando così un sistema a circuito chiuso.
1. Scegliere la pompa di circolazione giusta
Ci sono diversi fattori chiave da considerare quando si sceglie una pompa di circolazione per il riscaldamento a pavimento domestico:
Tipo di pompa: sul mercato sono disponibili diversi tipi di pompe di circolazione, come le pompe booster e le normali pompe di circolazione. Le pompe booster sono solitamente utilizzate per i sistemi di riscaldamento centralizzato, mentre le pompe di circolazione sono più adatte per gli utenti che si autoriscaldano o per i sistemi di riscaldamento a pavimento per famiglie di medie e grandi dimensioni.
Prestazioni della pompa: quando si sceglie una pompa, concentrarsi sulla portata e sulla prevalenza. La portata determina quanta acqua la pompa può erogare per unità di tempo, mentre la prevalenza indica l'altezza della pressione dell'acqua che la pompa può superare.
Marchio e qualità: scegliere prodotti di marchi noti può garantire la qualità della pompa e del servizio post-vendita.
2. Installazione e manutenzione
Quando si installa una pompa di circolazione per riscaldamento a pavimento domestico, assicurarsi che il sistema di tubazioni sia saldato e pulito per evitare danni alla pompa dovuti a impurità. Controllare regolarmente lo stato di funzionamento della pompa per assicurarsi che funzioni correttamente ed evitare un riscaldamento non uniforme causato da guasti.